|
Originariamente inviata da Markfree
|
Hygrophila, rotula, echino, egeria....queste piante senza co2 mi crescevano stentate e fidati, non erano un bel piacere a vedersi
Se mi chiedi se sarebbero morte...forse no. Se mi chiedi se stavano bene, la risposta è NO
Divagando un attimo, aggiungo che la cosidetta pianta facile hygrophila necessita di una quantita immane di potassio e molto ferro, tanto che la classica carenza dell'hygrophyla è proprio quella di potassio con questo risultato
Se fertilizzi bene ma non hai co2, il risultato sono le alghe
|
Se fertilizzi e hai alghe vuol dire che non fertilizzi bene!
Sono d'accordissimo che Hygrophila è un ottimo segnalatore di carenza di potassio ma la fertilizzazione deve seguire la crescita delle piante. Se a una pianta a crescita rapida e in carenza di micro o macro e aggiungi anche il CO2, in prima fase la pianta cercherà di continuare a crescere accentuando ulteriormente la carenza e poi si fermerà del tutto.
Come ho ribadito fin da inizio, CO2 è indispensabile per acquari fortemente piantumate o con piante esigenti; il fatto di dover aggiungere il surplus di CO2 anche con piante semplici significa che la quantità di CO2 prodotta dalla fauna, microfauna, batteri ecc. (senza considerare le dispersioni dovute alla circolazione dell'acqua o alla temperatura) non soddisfano più la quantità di massa vegetale presente nella vasca. Se hai mezza vasca di Hygrophila allora per quanto questa pianta sia semplice dovrai per forza versare litri di fertilizzanti e CO2 a gogò.