|
Le vere piante acquatiche crescono benissimo anche senza surplus di CO2. Per vere piante acquatiche mi riferisco alla maggior parte delle specie incluse nella famiglia Hydrocharitaceae (Egeria, Elodea, Hydrilla, Hydrocharis, Lagarosiphon, Limnobium, Najas, Vallisneria,….) al Ceratophyllum e a qualche altra. Questo perché tali spoecie sono in grado di ricavare la CO2 anche dai carbonati e bicarbonati disciolti in acqua. Stesso discorso per alcune specie palustri, come la Sagittaria sp.
Senza surplus di CO2 crescono bene anche specie robuste e adattabili, come la maggior parte delle Cryptocoryne, Anubias sp. e parecchi muschi.
Ovviamente, un surplus di CO2 mediante un impianto ad hoc non può fare che bene alla crescita ulteriore delle piante (in generale).
|