|
Originariamente inviata da dufresne
|
Anche le dafnie si riproducono... perchè intervengo a limitare la popolazione, e così facendo offro sempre condizioni "decenti" e cibo per quelli rimasti ...tanto da riprodursi di nuovo. Ma se stessi fermo, troverebbero un equilibrio da soli...proprio come succede in natura (nei limiti del possibile ovviamente). non si riprodurrebbero all'infinito...anzi probabilmente riequilibrerebbe la situazione con qualche perdita... mica la natura è scema 
ovvio che non è da neofiti e bisogna conoscere i limiti da non valicare, ma è fattibile un acquario senza filtro... soprattutto se l'acquario è grande e si vuole inserire pochi piccoli pesci ...a quel punto l'intervento nostro ( se non per rabbocchi e qualche cambio acqua) si limiterebbe molto
|
non ho detto che hai paragonato i pesci alle red, ma alle dafnie si e questi sono piccoli crostacei che hanno strategie riproduttive che per semplicità e rapidità un pesce se le sogna.
secondariamente moralisti e perbenisti diffondono tabù, ti dicono che questo non si fa perchè non si fa e punto. giovanni dovresti ringraziare chi alla base di ciò che scrive pone motivazioni fondate e accreditate da esperienze pluriennali.
per quanto riguarda gli sbagli, è lecito commettere errori mentre si agisce consapevolmente mentre pasticciare con la vita di esseri viventi ignorandone le esigenze vitali e nascondersi dietro un “ESPERIMENTO MOLTO BEN RIUSCITO” mi sembra davvero il colmo! Cerchiamo d’imparare da chi nel forum cerca di diffondere contagiosamente le basi dell’acquariofilia consapevole e magari di imitarlo