Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2012, 16:59   #40
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Etā : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.cheacquabeviamo.it/main.htm

Scusate.
Ho trovato questo link.
I dati non sono aggiornatissimi ma vedendo, ad esempio Roma, i valori di nitrati sono scesi.
Come giā detto questi sono valori medi. L'etā delle tubature ed altre situazioni possono notevolmente variare i valori dell'acqua che utilizziamo.
Io, in sinceritā, vi dico che utilizzo solo acqua di rubinetto decantata.
I nitrati dal rubinetto sono a zero ma sicuramente ci sono silicati.
Ho solo molli nella vasca e sicuramente questo mi aiuta.
Sono d'accordo sul fatto che se possibile e non recuperabile sarebbe meglio evitare acqua di RO.
E' uno spreco veramente alto.
Il mio consiglio quindi č quello di verificare prima di ogni cambio i valori dell'acqua e successivamente decidere se usare acqua di RO, solo rubinetto oppure miscelarli.
La zona in cui vivo č nuova e quindi le condotte sono nuove, possibilitā di infiltrazioni sono basse.
Per ora, dopo un anno va tutto bene.
Unica cosa: ho aggiunto due cucchiaini di zeolite in un filtrino a cascata.
Vorrei comprare un test serio per fare dei monitoraggi settimanali...magari tornare a scuola a giocare con lo spettrometro!!!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries