|
Originariamente inviata da Jessyka
|
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema.
Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium...
Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica.
Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate.
Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca.
E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori...
Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è...
|
grazie mille ho seguito il tuo consiglio ho iposizionato le anubias hai lati dell'acquario rimuovendo le foglie piu brutte, ho effettuato un cambio di 30 litri,, in questi giorni farò analizzare l'acqua, poi ti dico i valori e come vanno le cose dopo averle riposizionate per
quanto riguarda cambiare il neon mi informerò al piu presto.