|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Mi permetto di dissentire su quanto detto da Arcadia (probabilmente chi ti ha risposto non era un tecnico), un ballast che può pilotare neon da 24W e neon da 39W non è possibile che non possa funzionare correttamente con le potenze intermedie.
Mi lascia un po' perplesso anche l'affermazione che possa accendere i neon in maniera indipendente. Leggendo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-14472.html si parla di interruttore, al singolare, per accenderli indipendentemente ce ne vorrebbero due. Forse intendono che, se togli un neon, l'altro si accende correttamente, ma consiglierei di provare questa funzionalità prima di un eventuale acquisto.
Sui ballast in commercio normalmente c'è scritto tutto, dove deve entrare la tensione di rete e lo schema di collegamento ai tubi
|
Risposta dell'Arcadia:
il prodotto di cui parliamo è un alimentatore elettronico (non magnetico) destinato ad alimentare 2 lampade T5 attraverso le 2 coppie di cuffie ad esso cablate.
Ad ogni singola coppia di cuffie più applicare una lampada T5 da 24W od una lampada da 39W.
Wattaggi intermedi potrebbero funzionare, ma la casa madre non ha svolto test in tal senso e, conseguentemente, non si espone in alcun modo in termini di garanzia.
morale ho comprato un ballast che puo' alimentare n° 1 T5 da 14W 21W 28W 35W, ora compro cuffie e cavi. (Mod. TRIDONIC PC T5 PRO lp 14

W xitec - manuale:
http://www.tridonic.com/com/en/products/260.asp#tab4)
Le cuffie vanno bene tutte vero? L'importatre che siano Ip67 x neon T5.
Non capisco perchè in negozio fanno la suddivisione per wattaggi...forse per la lunghezza del cavo?
Ma devo prendere anche lo starter?
Mi puoi aiutare in merito alla scelta.
grazie