Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2012, 17:11   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379832

nella prima post nella prima foto c'è una rasbora sulla sinistra, inoltre le piante son diverse da quelle che hai elencato...


comunque...la situazione adesso mi è un po piu chiara, mi rimangio quanto detto sulla luce e raddoppio sulla fertilizzazione

Ok la fertilizzazione in colonna, arriva a 30mg/l di co2 (prima accertati con precisione del vero valore del tuo ph, poi fai attenzione a quanto lo fai scendere ed informati bene quali valori sopportano le caridine). Inoltre il tuo fondo è pressochè inerte

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340205

e la calli necessita di OTTIMA fertilizzazione tanto in colonna quanto dal terriccio, in particolare è ghiotta di ferro! per cui procurati delle pasticche da inserire sotto le loro radici (niente ferro liquido, le caridine di certo non lo sopportano)

Una corretta fertilizzazione, unita all'aggiunta di piante (che stai per fare) e alla rimozione meccanica delle alghe dovrebbe farti rientrare il problema
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries