http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379832
nella prima post nella prima foto c'è una rasbora sulla sinistra, inoltre le piante son diverse da quelle che hai elencato...
comunque...la situazione adesso mi è un po piu chiara, mi rimangio quanto detto sulla luce e raddoppio sulla fertilizzazione
Ok la fertilizzazione in colonna, arriva a 30mg/l di co2 (prima accertati con precisione del vero valore del tuo ph, poi fai attenzione a quanto lo fai scendere ed informati bene quali valori sopportano le caridine). Inoltre il tuo fondo è pressochè inerte
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340205
e la calli necessita di OTTIMA fertilizzazione tanto in colonna quanto dal terriccio, in particolare è ghiotta di ferro! per cui procurati delle pasticche da inserire sotto le loro radici (niente ferro liquido, le caridine di certo non lo sopportano)
Una corretta fertilizzazione, unita all'aggiunta di piante (che stai per fare) e alla rimozione meccanica delle alghe dovrebbe farti rientrare il problema