|
Originariamente inviata da papaico
|
belle plafo ero tentato anche io di acquistarle, anche se IMHO ci sono parecchie "ingenuità" o leggerezze di progettazione, ad esempio il fatto che non siano dimmerabili ( parzialmente risolto nella versione dim anche se bisogna avere già uno dei controller supportati : Apex, Digital Aquatic’s Reefkeeper, and GHL Profilux , e se si cambia controller, a quanto ho capito si deve cambiare anche la plafo che viene costruita per interfacciarsi solo con quello specifico controller, tanto da non avere neanche il timer ). Se fossero più controllabili ( dimmer, + canali anzichè bianchi e blu soltanto,etc.. ) secondo me sarebbero più appetibili per chi ha piacere di poter gestire in modo + completo la propria illuminazione. poi magari queste cose sono solo un "di più" che per molti non fa la differenza, ma visto che non è che siano proprio regalate, e che come costo di produzione non ci dovrebbero essere poi ste gran differenze nel rendere ad esempio dimmerabili non sarebbe una cattiva idea farne una versione dimmerabile "stand alone" indipendentemente da controller esterni senza dover per forza alzare o abbassare la plafo per modulare l'intensità con tutti i problemi che questo comporta.
Mi pare invece assurdo dover modificare una plafo nuova per usarla, mi riferisco a togliere le lenti, e qui chiedo a Gelammo ( che mi pare la persona più adatta ) se è possibile ordinarle già senza lenti o con lenti solo su alcuni led e in caso contrario se la rimozione fai da te delle lenti invalida in qualche modo la garanzia.
Grazie
|
Ciao Papaico,
La non dimmerazione è una scelta ora ovviata; nel senso che ai coralli non gliene frega niente della dimmerazione ma visto che il mercato talvolta a chiede e l'elettronica lo consente si è guardato alla possibilità di offrire anche questa ai clienti.
Detto ciò, parliamo di tutta questa ansia da lenti...
Edit 3a) I negozianti sono tenuti a mantenere un comportamento rigorosamente corretto e cioè a comportarsi come se fossero dei normali utenti. Sono benvenuti tutti i negozianti che partecipano alla vita del forum unicamente con passione e con spirito altruistico per aiutare e dare consigli (e ce ne sono tanti), ma non sono assolutamente consentiti messaggi ambigui con l’intento di farsi in qualche modo pubblicità. I messaggi di questo tipo saranno cancellati dai moderatori e nel caso di recidività seguirà l’espulsione dalla community. Saranno i moderatori, di volta in volta a decidere la buona o cattiva fede del senso del messaggio ed il loro giudizio è insindacabile. __________________
Ciao

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Rieccomo dopo qualche giorno di assenza per una breve vacanza.....Qualche post indietro Gelammo, ha fatto alcuni importanti e doverose precisazioni che avevo già letto durante lo scambio di mail con la ORPHEK.
La luce non valutiamola per ciò che percepisce il nostro occhio ma pensiamo solo che sono led costruiti in modo specifico per l'acquariofilia marina, e che in particolare hanno parametri PAR e PUR eccellenti...niente a che vedere con led adattati di varie marche che comunque possono dare ugualmente buoni risultati.
Il produttore aveva consigliato, in base alla precedente illuminazione, di posizionare la plafo a 50 - 60cm dal pelo acqua per scendere in modo graduale nell'arco di vari giorni.
Se si vuole aumentare l'angolo di copertura, ORPHEK consiglia di iniziare togliendone una si e una no lungo il perimetro.
Una cosa che non è stata chiarita è che le lenti da 120° non sono quelle a singola lente convessa che tutti conosciamo ma sono lenti piatte con lavorazione a "nido d'ape", questo è il motivo per cui il fascio è molto più concentrato.
|
|
Quote:
|
QUOTO ( ma non urlo )
|
Ecco allora non urlare e scrivi in minuscolo per favore.......edit by Ivano