Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2012, 13:56   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

mi permetto una precisazione poiché in alcuni casi si sta parlando a sproposito sul nostro prodotto e credo sia doveroso chiarire.

Le lenti sono da 120°; non ci sono dubbi su questo. Le lenti sono da 120° ma di lato allargano 60° perché allargano la metà soltanto verso l'esterno perché a differenza delle lenti in vetro dei ns. DIF che sono una sfera di vetro da 180° centrali, queste mandano 60° al centro e 60° ai lati.

La plafoniera PR 156 è in grado di fornire ampia copertura ma si devono togliere almeno 10/15 lenti procedendo a zig zag partendo dai lati... si testa e si possono togliere più o meno lenti in base alle esigenze. Cinque lenti non servono a niente. Meglio blue e bianchi. Senza tutte le lenti con due plafo in linea sulla lunghezza, si coprono 200 x 100-120. C'è una foto sul sito orphek di un importatore Sud Africano che ha una vasca frag di quelle misure... io stesso sto facendo un negozio con una vasca 160 x 100 con due PR senza lenti... vogliamo capire che l'azienda è ha pensato un prodotto per tutti modulabile? Il tenere o togliere le lenti è un plus non un problema.
Ma il punto è un altro: Ci aspettiamo di togliere una 400 watt HQI e di mettere 120 watt di led e di avere lo stesso colpo d'occhio. Impossibile. E' la qualità della luce che cambia, in meglio. Ma ad occhio c'è meno luce.
Io sulla mia vasca ho 4 PR 156 installate in perpendicolari alla lunghezza 150 x 100 x 80 h; 45 talee sps più tutto il resto tridacne incluse, nessuna perdita. Vasca avviata l'8 Maggio.

La risposta vi è stata data da Ofir attraverso Giuseppe C., se volete migliorare la coperture o mettete più plafoniere o alzate la plafo o togliere le lenti. Mettere le lenti da 90° renderebbe il led un laser, tant'è che l'azienda le consiglia su vasche sopra i 120 cm di profondità.

La PR 156 è progettata per avare una penetrazione dell'acqua elevatissima e su vasche standard in altezza ( 50/60/70 cm )... può tranquillamente lavorare a 50/60 cm d'altezza. Certo il senso estetico non è il massimo ma c'è un detto a Verona... non si può avere ovo, gallina e cul caldo... traduco? Pensare che con una plafo a led da 120 watt che già ti da una luce e PAR E PUR superiori a 400 watt HQI, copri anche 120 di vasca vetri compresi tenendo la plafo a 10 cm dall'acqua perché i coralli devono sbroccare... insomma... è difficilotto. Non voglio risultare antipatico, e mi scuso se mi si percepisce così, ma io penso quando segue, preso 100x 50 x 50 le misure di una vasca:

- Non mi serve illuminare 100 x 50 per nessun proposito a meno che non voglia passare la mia vita a pulire i vetri.
- Non serve tenere i led a 10 cm dall'acqua se la ns. intenzione è risparmiare e coprire bene.... i led hanno più penetrazione delle HQI. Alzate la plafo.
- Non serve sovrapontenziare il parco luci perché come già detto ai coralli non interessano i watt ma la qualità della luce.

Spero di essere stato utile. Se avete altre domande sono qua.


Seguo con interesse questa prova, grazie a Roberto, Lorenzo, Giuseppe e Beppe.

Ciao,

Gianluca
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12432 seconds with 13 queries