|
Ciao, io andrei sui più tranquilli Aequindens pulcher: 250 litri per loro sono sufficienti per farli crescere e riprodursi agiatamente.
Per i Cichlasoma octofasciatum, invece, non bastano 400 litri, solo in apparenza sono simili agli Aequidens, pensa che gli anglosassoni li chiamano Jack Dempsey, pugile degli anni venti (del novecento), noto per la sua aggressività.
Con loro è difficile mantenere le piante al loro posto, perché oltre a scavare buche nel periodo riproduttivo, le mandano a radici per aria durante i loro vigorosi inseguimenti.
Ne ho tenuta una coppia da piccoletti, ma poi l'ho ceduta per mancanza di spazio, perché sinceramente vederli pestarsi tutto il giorno mi metteva ansia.
Considera poi che sono molto prolifici, ma i piccoli sono di difficile collocazione, in quanto non è facile trovare chi abbia vasche di grandi dimensioni in cui ospitarli.
Gli Aequidens sono molto più gestibili.
|