Già
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
secondo me è perchè io non parlo nello specifico dei carassi (perchè non li ho mai allevati) ma più in generale dei pesci ornamentali!
Sicuramente non si trova un punto in comune, però vorrei spiegare il mio punto divista differente (non che sia migliore, sia chiaro, giusto per parlare e confrontarci!)
|
Originariamente inviata da Simone77
|
Quello che dico io è che si dovrebbe puntare a far conoscere le specie più pregiate e i loro standard, in modo che 1) chi le cerca abbia la possibilità di reperire dei bei esemplar senza impazzire e non si deba accontentare degli scarti di altri paesi europei 2) si possa sfruttare lo status di "figo" di certe specie per alzare dal livello "sfigato" anche i rossi piu comuni.
|
Questa cosa la condiviso se è intesa solo per i carassi...perchè per altre famiglie di pesci non sono d'accordo, o meglio, cerco di spiegare il diverso punto di vista:
rendere accessibili a tutti (e per tutti intendo anche chi non li conosce e chi vuole solo approfittarne) alcune specie di pesci particolari non è una cosa saggia, perchè sono più i danni che i benefici...
Invece le stesse specie secondo me è giusto diffonderle e farle reperire a chi ha più esperienza e di conseguenza sa dove trovarle.
Per fare un esempio concreto io sono contrario alla vendita in negozio di alcune specie in via di estinzione e/o che necessitano di maggiori cure...killifish, pesci selvatici, ecc non sono pesci che possono finire "per sbaglio" nelle mani sbagliate solo perchè sono colorati e un qualsiasi negozio li vende...
|
Originariamente inviata da Simone77
|
L'ho gia scritto tante volte qui sul forum, i rossi hanno un problema di immagine, gli serve una campagna marketing!
|
Sacrosanto! 
|
Originariamente inviata da Simone77
|
I negozianti onesti purtroppo saranno sempre vittime della concorrenza sleale di quelli disonesti, perchè se io che non so nulla di acquari, vengo da te e mi dici che devo comprare una vasca da 100lt per 2 rossi e lasciarla vuota un mese a maturare, mentre il negozio accanto al tuo mi dice che in 30lt ci posso mettere 10 rossi e che se metto il suo prodotto miracoloso avvio subito, mi pare ovvio che compro dal secondo (e penso pure che il primo volesse fregarmi!).
Non si puo lasciare ai negozianti il compito di insegnare alla gente, perchè non è il loro mestiere!
|
Sacrosanto pure questo! condivido (purtroppo, perchè è una cosa triste)
|
Originariamente inviata da Simone77
|
Non ho compreso invece la tua ultima frase su diffusioni, riproduzioni e selezioni...
|
Probabilmente l'unica "divergenza" è che io sto parlando in generale (con attenzione rivolta alle specie più a rischio), mentre tu parli principalmente della situazione dei carassi...per questo sembrano due idee diverse quando in realtà non credo sia così!
Il mio discorso sulle diffusioni riguarda per l'appunto le altre specie che rischiano di subire un ingiusto aumento dei prezzi...però se il discorso riguarda solo i carassi allora non c'entra niente la mia frase di prima!
Diciamo che più che divergenze stavamo parlando di due cose diverse!

Per quanto riguarda i carassi condivido anche io, senza dubbio un pesce del genere (che stimo molto) si merita un trattamento migliore sia in negozio che in acquario domestico (anche nel prezzo in questo caso!)