Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2012, 21:00   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su Ap, echinodorus e cryptocoryne sono tra le piante che prendono i nutrienti tramite le radici, dal fondo, di consiglio di metterle le pastiglie apposite che si usano in alternativa al fondo fertile.
La Dennerle le fa specifiche per queste due piante, una basta per mesi.
L'abbinamento ancistrus echinodorus non è tra i più felici, perché l'amico si accorge di quanto è gustosa te la riduce come un centrino della nonna in pochi giorni.
Integra la sua dieta con una rondella di zucchina sbollentata e bucherellata per farla stare a fondo almeno a giorni alterni.

Quote:
Come illuminazione c'è un neon a luce fredda da 14w se non sbaglio al quale ho aggiunto un timer e do luce dalle 7.30 alle 18.30 (giusto??)
il foto periodo regolalo in base a quando sei a casa tu, in genere si fa dal pomeriggio inoltrato alla sera, in modo da poterlo godere acceso e usufruire della tariffa bioraria che inizia alle 19.

Quote:
Come illuminazione c'è un neon a luce fredda da 14w
cerca di leggere tutti i dati riportati sul neon così magari possiamo capire la gradazione kelvin, sei parecchio scarso, non so se basta per l'echinodorus.

Quote:
Vorrei mettere qualche altro ospite ma non so proprio cosa mettere, rasbore, guppy, molly e pesciolini così piccini non mi piacciono; vorrei pochi pesci ma un pò più grandini, pensavo a 2-3 ciclidi di quelli piccoli (se possibile come compatibilità di biotopo) e un labeo o un pangio
dipende dai valori che misurerai, ossia la durezza. Già l'ancistrus è strettino in 60 litri perchè arriverà sui 12 cm.
Il labeo proprio non ci sta e i pangio vanno messi in gruppo e vengono grandini anche loro, inoltre necessitano di un fondo sabbioso perché amano interrarsi; in alternativa occorre predisporre delle tane.
Anche per i ciclidi nani, messi a coppie o a trio, ma lo spazio è risicato, occorre predisporre tane, fatte con radici ramificate, noci di cocco, piante a cespuglio.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries