attenzione più che altro al kh che <4 fa sobbalzare il ph
il calcio le lumache lo prendono principalmente dall'alimentazione, ma spesso specialmente con altri abitanti voraci e vasche non enormi no nè facile riuscore a nutrirle adeguatamente e nel contempo a non inquinare l'acqua. L'idea che mi son fatta è questa. Inoltre al mometo in cui i danni al guscio si verificano, va reso disponibile calcio immediatamente e la normale alimebntazione non basta più. A meno i spostare gli esemplari in un'altra vasca per una cura di calcio, sicuramente tenerle in acque medio dure è la cosa migliore (nel qual caso il calcio non assunto col cibo viene comunque integrato e si prevengono i danni al guscio).
Tali danni possono essere di vari livelli: solo estetico o fino a portare alla morte.
Tnere lumache in acque tenere è dunque possibile, ma vcertamente più impegnativo a livello di attenzione... di stargli dietro insomma!

I onon lo consiglierei a chi voglia un acquario che si gestisce principlamente da sé o alle persone ansiose
