Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2012, 12:57   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca: (quasi) Biotopo orinoco 230L

Ciao a tutti!!!
Per continuare l'avventura raccontata inizialmente qua, ecco che proseguo con il vero avvio della vasca! :)

Data avvio: 24/06/2012
Vasca: ferplast Tank 110 (230L)
Luce: 4x39W 6500°K plafoniera cinese. fotoperiodo: 8 ore.
Ph: 6.3
KH: 2
GH: 6
NO2, NO3 non ancora rilevati (vasca in avviamento)
Filtro: Tetra EX700 + filtro UV
Riscaldatore: esterno 200W hydor
CO2: ricaricabile da 6L, 2 diffusori angolari aquili (con in progetto di orientargli contro una pompa di movimento)
vasca aperta, Rabbocco automatico Tunze.
Fertilizzazione: seachem base (ancora non è iniziato).
Fondo (dal basso): cavetto riscaldante 75W + lapillo vulcanico misto terreno fertile tetra + jbl manado fine.

Piante: echinodorus varie + echinodorus tenellus + mayaca fluviatilis (era messa malissimo me la han regalata, non si sta ripigliando) + cabomba (ancora da comprare, furcata se la trovo), Alternanthera Rosaefolia (anche questa ancora da inserire)..

[





Aggiornamento 01/10/12


Aggiornato 20/01/2013


Aggiornamento popolazione:
4 ramirezi (una femmina adulta e 3 giovani ancora da sessare, vorrei vedere se si forma la coppia)
15 pristella maxillaris
10 otocinclus macrospilus
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 20-01-2013 alle ore 21:36.
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10393 seconds with 15 queries