Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2012, 16:01   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la situazione..

Questo thread diventerà lunghissimo ma quello che più importa è che spero possa essere d'aiuto a chi, come me, si sta avvicinando a questo lato dell'acquariofilia e a questo pesce in particolare.

Dunque, da quando sono nati i pesciolini tutti i giorni cambiavo l'acqua , circa l'80% e sempre goccia a goccia.
Un solo giorno ho saltato il cambio e con orrore scoprimmo ,io e mia moglie, che i nitriti erano saltati a 0.8 mg/l.. a questo punto ci siamo detti che una settimana senza cambi sarebbero morti e il cibo sarebbe stato l'ultimo dei problemi per gli avannotti...

Fortuna vuole che in casa abbiamo una vaschetta avviata da moltissimo tempo con dentro solo caridine, red cherry e babaulti per l'esattezza e la vasca è molto piantumata e il filtro è ad aria...
L'acqua tenera e leggermente ambrata in quanto il filtro non è tipico con la spugna ma ha uno scomparto dove mettere cannolicchi e noi ci abbiamo messo anche un pochino di torba in pellets..

allora abbiamo eseguito il solito cambio d'acqua ma stavolta mettendo come acqua nuova quella della vaschetta, sempre goccia a goccia...dopo un paio d'ore (il tempo di guardare la partita contro la Germania e qualche intervista) ho spostato tutti gli avannotti contandone 31..compresi i due più piccolini nati per ultimi e ho dato subito i naupli d'artema...

I pesci si sono subito adattati e hanno cominciato a guardare incuriositi le caridine..qiualcuno di loro, i più grandicelli, hanno provato anche a pizzicare qualche coda..

Ad oggi li vedo bene, nuotano e mangiano..piluccano anche dalle varie cladofore che ci sono in vasca e qualcuno di loro si rincorre per brevi tratti.

Ho avuto modo di guardare i colori che cominciano a vedersi..sulle pinne dorsali è comparso il rosso e in alcuni sulle pinne anali un barlume di un bellissimo giallo...

Ora sono sereno...cerco di tenere il getto dell'uscita a cascatella per ossigenare l'acqua che in superficie risulta ben mossa..la spray bar non si poteva montare..in aggiunta , per dare più movimento alla superficie , abbiamo messo un secondo filtro ad aria classico ma con un aeratore poco potente..l'apporto è minimo ma credo utile..

Ringrazio di tutto cuore Marco Vaccari...lui sa

Al mio ritorno, tra una settimana, aggiornerò questo Aphyosemion striatum Moyoco jurnal...

A presto..ciao a tutti.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11178 seconds with 13 queries