Discussione: luce e co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 09:43   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il phcontroller in pratica ha una sonda che va posizionata in acquario e che misura il ph dell'acqua.
Imposti il valore di ph desiderato da te sul phcontroller e quando il ph sale al di sopra di quel valore fa scattare l'elettrovalvola iniziando l'erogazione di co2.
Una volta raggiunto di nuovo il valore desiderato il phcontroller fa staccare di nuovo l'elettrovalvola e la co2 si ferma.

In questo modo consumi solo l'anidride carbonica che realmente ti serve per tenere il ph ad un certo livello senza sprechi e non rischi di immettere troppo o troppo poca co2.
Johnny Brillo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08766 seconds with 13 queries