Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2012, 16:21   #23
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
è comunque un pesce che gradisce acque acide e morbide. dovresti mettere in conto di usare sia l'acqua di osmosi, che la co2.
No , il cacatuoides non è assolutamente un pesce d'acqaue scure , tenere e acide, viene Dal rio ucayali in Peru , che è un fiume d'acquaa bianca non dai fiumi di acque nere , i valori del biotopo sono acqaue con durezza fino a 16 Gh e ph 7,6 (misurata dagli autori del libro che ho citato) ,
il Sudamerica è grande non è solo Ammazzonia-rio negro, esistono anche i fiumi con acque chiare e acqaue bianche con valori molto differenti da quelli delle acqaue nere
Ok credevo fosse di acque acide e morbide (non scure).
...
...
ho controllato le fonti.. a me risulta essere un pesce di acque tenere e acide...
http://www.fishandtips.com/displaydb.php?ID=7
PH: 6.5 - 7.0
Temperature: 73 - 78F
Water Hardness: 2 - 3dh

Altrove ho trovato range più ampi, ma avevo sempre saputo che era un pesce acidofilo.

--

consigliavo rio negro (sconsigliando i fiumi di acque chiare) perchè acidificare con la torba è + semplice.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10310 seconds with 13 queries