Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2012, 21:25   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ben ritornato nel dolce

Prima di tagliare l'acqua del rubinetto con l'osmosi devi vedere che specie ospitare.

Oltre che in acqua dura e tenera c'è da considerata anche il ph dell'acqua (acido o basico).

Se vuoi mettere pesci che hanno bisogno di acqua tenera e acida devi cercare di tagliare l'acqua di rubinetto in modo da avere un kh di 3 o 4 e poi abbassare il ph con torba o altri acidificanti naturali, oppure se vuoi mettere delle piante un pò più esigenti puoi usare la co2 per abbassare il ph e contemporaneamente fertilizzare le piante.

L'unico modo per sapere se l'acqua va bene per una specie piuttosto che un'altra è misurare i valori dell'acqua con dei test a reagente. Quelli fondamentali sono il ph, gh, kh, no2, no3.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10807 seconds with 13 queries