|
Originariamente inviata da cerash
|
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!
quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.
per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.
tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).
quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
|
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...