Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2012, 14:00   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
certo che è stato quello!!! cerca di eliminare quanto più mangime riesci, con l'ausilio di un retino e fai altri cambi ravvicinati.
Il cibo non consumato provoca la proliferazione di batteri che consumano tutto l'ossigeno in vasca e provoca l'asfissia dei pesci, se consideri che con l'aumento della temperatura già l'ossigeno scarseggia, la situazione non è bella, devi risolverla al più presto.
Le prove del distributore automatico si fanno fuori dalla vasca: posizionala su un libro o altro supporto alto con sotto un piattino e regoli l'apertura, così il cibo che finisc nel piattino lo puoi riutilizzare, tra l'altro.
Piccolo trucco: una volta trovata la larghezza corretta della finestrella, fissala con un pezzo di nastro adesivo, così non rischi che ti si sposti a causa delle vibrazioni prodotte dal ditributore in movimento.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries