Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2012, 11:38   #112
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
vero, è chiara la differenza tra lumen e lux... il problema è, per una progettazione, avere qualcosa di indicativo. i lumen sono indicati, i lux devi calcolarli. sui led, ad esempio, credo serva la trigonometria. per le lampade normali, credo pure.
Che tradotto significa faccio i calcoli ma so che il risultato è sbagliato e non so neanche di quanto.
Il risultato è che nonostante alcune cose siano ripetute decine di volte anche nello stesso thread, alla fine, e come già detto da qualcuno qualche post fa, le domande non cambiano e spesso le risposte con i risultati non sono accettati, le obiezioni di solito sono frutto di ricerche in rete fatte filtrando il prezzo più basso di componenti incompatibili o che descrivono funzioni/prestazioni con "l'asterisco" per le note a piè pagina.
Ora, non è il tuo caso cerash, deve emrgere una triste realtà:
-Se vuoi il fai da te non puoi pensare all'inviluppo dei prezzi minimi con l'inviluppo delle massime prestazioni, il confronto con altre fonti luminose sarà perdente se hai speso poco.
-Se vuoi prestazioni superiori a neon o hqi puoi averle ma ti costa tanto (inizialmente, poi il costo di esercizio sarà minore ma è un altro discorso)
-In elettronica il prezzo è fatto dalle quantità, a meno di non andare su tecnologie e componenti obsoleti, moltissimi componenti elettronici sono ormai non più lavorabili a mano, per saldarli occorrono macchine speciali.
-Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai, compra una plafo fatta da chi che ne sa.
-Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai ma procedi ugualmente, hai tutta la mia stima ma non lamentarti dei risultati, non saranno quello che credevi, se poi dai la colpa di questo e dici "i led non sono una tecnologia matura per gli acquari" c'è un'evidenza di ipocrisia
Non sono del tutto d'accordo con le tue conclusioni, il fatto è che ci sono due strade da percorrere con i led, la prima è quella di ricorrere a plafo già fatte di marche che comunque diano un minimo di garanzia, la seconda è quella che ho intrapreso io, e cioè al di la di tutte le teorie io mi faccio la plafo seguendo delle lineee guida e poi se va bene o va male lo scopro con l'esperienza sulla vasca.
Bene, la mia esperienza ad oggi è che io ero partito con una plafo da montare su un acquario la cui superficie è 100x55 cm montando 98 led bianchi e 42 led blu, i led bianchi dovevano avere le ottiche a 45° i blu a 80°, ad oggi il mio acquario sopravvive sotto 56 led bianchi e 28 led blu e tutti senza ottiche e gli animali godono di ottima salute, anzi sul fondo ho un pò troppa luce tanto che certi LPS ne sono infastiditi.
Come la mettiamo???
Prima considerazione che faccio dopo questa prima esperienza: Siamo sicuri di sapere qual'è la vera resa dei led sulle nostre vasche???
Continuiamo a fare paragoni con le altre tecnologie, ma siamo sicuri che certi parallelismi siano corretti???
Io mi sto convincendo sempre di più che non siamo in grado di dire che ad un HQI da 400watt corrispondono enne numero di neon T5 piuttosto che enne numero di led, quindi questo tipo di parallelismi a mio personalissimo parere non servono a nulla, due miliardi di calcoli, non servono a nulla per quanto riguarda il fai da te.
Sapete quante richeste mi arrivano sulle quantità di led da montare sulle vasche??? Decine e decine, ma io non lo so, io so solo che quello che sto provando funziona anche se devo migliorarlo, ma non so dire oggi come oggi se quello che sto facendo sia tutto merito della luce o della conduzione, piuttosto che di una miriade di fattori messi insieme.
Vengo accusato di fare il profeta, in verità quello che sto facendo è solo provare...........nulla di più!! Si la teoria ok, i data sheet ok, ma alla fine bisogna provare provare e nacora provare perchè come dico sempre nessuno ha in tasca la verità!!
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11651 seconds with 13 queries