Ciao Alessandro,
guardando i sintomi fogliari, e secondo la mia opinabile interpretazione, il problema sta in uno squilibrio tra il ferro ed i microelementi.
Nello specifico, troppo ferro e pochi micro, soprattutto rame, zinco, boro e manganese. E l'eccesso di ferro amplifica tale carenza, visto che, ad esempio, limita l'assorbimento del manganese.
Probabilmente c'è anche un'interferenza tra gli agenti chelanti della Sera e quelli dell’Easy Life, anche se il ferro dell’Easy Life (a mia conoscenza) dovrebbe essere poco e/o debolmente chelato. Se così fosse, la presenza del ferro libero in vasca, l’ossidazione e la sua precipitazione potrebbero acuire i problemi di carenza di micro. Ricordiamoci che anche il ferro precipitato nel fondo può essere assorbito, ma può portarsi con sé (indirettamente) alcuni micro, più difficilmente acquisibili a livello radicale. Così, anche quando hai smesso di fertilizzare per la cura antibiotica (metodo che io non condivido molto...), il ferro nel fondo ha continuato ad esistere e ad interferire.
Il mio consiglio è di scegliere un solo protocollo completo di fertilizzazione.
Tra Easy Life e Sera io direi il primo. Perché lo trovo più completo e meglio dosabile nei vari elementi.
Ovviamente è una mia scelta dettata dalle mie esperienze.
|