Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2012, 18:51   #18
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pedro74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pedro74 Visualizza il messaggio
guarda filios, avessi io la fortuna di un mare come il tuo a un tiro di schioppo non ci penserei 2 volte:
la sabbia calcarea di Porto Cesareo è meravigliosa, io la prenderei direttamente dal bagnasciuga, e senza spendere un soldo ci farei un dsb di 12cm
stesso discorso per l'acqua, basta allungarla con quella di ro e prenderla lontano da scarichi e stabilimenti balneari, se poi hai la barca ancora meglio.
per le rocce il discorso è diverso, ti servono per popolare di bentos "tropicale" il dsb,
ti consiglio quindi di prenderne almeno un qualche kg di freschissime dal tuo negoziante, magari ancora nel loro box sigillato
il resto metti un po quel che vuoi, tanto ti serviranno solo da piattaforma per i coralli!
questi son pareri del tutto personali eh, che ti consiglio di prender con le molle filios,
e attendere magari l'intervento di qualche veterano del forum
La cosa che non capisco e' perche' smontare le affermazioni dei post precedenti, oltretutto scrivendo delle *******.
la sabbia e' vero che non ti costa niente ma:
1 e' assolutamente illegale prepevare sabbia dal mare.
2 i microorganismi ed il benthos (anche piccolo necton) presente in essa e' destinato a morire ed inquinare allungando di molto la maturazione della vasca e mandando a quel paese i valori.

Le rocce non si possono mettere perché:
1 come per la sabbia e' illegale, se tutti facessero cosí non ci sarebbero piú scogliere.
2 stesso discorso, microorganismi e in questo caso anche invertebrati sessili sono destinati a deperire.


Inoltre potresti immettere vari metalli pesanti in vasca (l'acqua e la sabbia della costa, pur essendo cristallina e bianca, contiene inquinanti) che non giovano al sistema.


Se tutti gli acquariofili seguono questi punti ci sará un motivo? Quindi, Pedro, prima di dare un consiglio del genere, prova tu, apri un topic con la descrizione e poi se tutto fila dritto dai consigli agli altri appassionati.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
eccolo filios, è arrivato il commento del grande guru Giordano Lucchetti.
mi raccomando eh, segui alla lettera la dottrina dell'integerrimo vate...
e cancella dalla tua mente le orribili *******,
che il qui meschino ha provato con sotterfugio ad iculcarti
Grazie mille, ma non mi si addice l'aggettivo "guru", non sono così esperto... ma sicuramente ho scritto quello che ogni altro acquariofilo avrebbe pensato, ovvero le cose come stanno... e se tutti i post precedenti (degli utenti del forum) consigliano il contrario ci sarà un motivo?

Ti ho messo in verde i motivi per cui non si può prelevare sabbia e rocce dal mare, così magari, prima di scrivere all'autore del topic di "seguire la dottrina dell'integerrimo vate", prendessi atto di avere scritto delle cavolate.
Quindi, che tu abbia cercato di inculcare all'autore delle nozioni decisamente sbagliate è vero, di discussioni come questa ce ne sono una marea sul forum... e a tutte rispondiamo allo stesso modo...

Qui quoto 51m0ne, che dice:
Quote:
Sul fatto che alcuni potrebbero prendere le rocce del mediterraneo e rivenderle come tropicali potresti avere ragione... ma non è cosa buona.
Le rocce del mediterraneo sono, almeno quelle che ho sempre visto io, completamente diverse dalle rocce vive dei mari tropicali, in quanto molto meno porose e con peso specifico estremamente più elevato (le 2 cose vanno a braccetto). Ovvero sono dei sassoni pesanti, mentre la regola principale nella scelta delle rocce vive è quella di prenderle il più porose e "leggere" possibili. Questo assicura con buon margine che le rocce siano veramente vive, colonizzate da microorganismi e batteri anche in profondità e garantiscono l'azione filtrante che rappresenta il cuore del sistema berlinese.
Per quanto riguarda la sabbia puoi prendere quella che vuoi, ma se poi ti ritrovi una sabbia piena di "schifezze" (fosfati, metalli pesanti, ecc...) non ti devi soprendere più di tanto. Se la prendi "viva" dal mediterraneo e intendi utilizzarla nel tuo acquario per velocizzare la maturazione, potresti sortire effetto contrario, dato che molti organismi potrebbero morire a causa della differente salinità e temperatura (discorso che vale anche per le rocce, tra l'altro).
Tutto ciò se intendi fare un acquario di barriera tropicale... se vuoi fare un marino mediterraneo, allora è tutta un'altra storia.

Come vedi non e' la "dottrina del grande guru Giordano Lucchetti", ma sono semplicemente le basi dell'acquariofilia.



Chiudo qui la mia discussione per evitare flame e mi scuso vivamente con l'autore del topic (filios) per l'OT.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15834 seconds with 13 queries