Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2012, 16:27   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pazza Visualizza il messaggio
Ho detto di usare un accendino per un motivo valido e non perché non so cosa dire.
Primo, usare un accendino con una bombola di co2 non è pericoloso (gli estintori esistono anche a co2,quindi fate voi) e secondo sé si ha una perdita dalla bombola avvicinando la fiamma si spengerà oppure si "muoverà",e così si individua l eventuale perdita.
Sì, ma visto che il tubo è di materiale plastico, scaldandolo si scioglie (oltre al fatto che, come già è stato scritto, se la perdita è piccola non vedi nulla).
Per questo sei stata corretta, non perché sia "pericoloso" (anche se sciogliere un tubo in cui c'è gas a pressione, effettivamente, un po' pericoloso lo è).
Detto questo, per me uno può pure buttare l'impianto nel caminetto, non ho nulla da obiettare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09236 seconds with 13 queries