Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2012, 14:37   #79
mark3004
Guppy
 
L'avatar di mark3004
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Kj.....dhave...
Si si ....capisco che alivello progettuale e di costo di realizzazione sia migliore la soluzione con led piu' potenti pilotati meno....
Ma quello che mi chiedo io( epoi vispiego perche' perche' e' una questione commerciale che per ora centra poco) e'...
Se,in fase di progettazione e costruzione,i due costi si equiparassero...VOI....cosa montereste???
Tanti led da 1W(1W e' generico naturalmente....intendo piccoli) o l'equivalente in Watt da 10W????
Parlo per quel poco che so da perito elettronico... come già qualcuno ha fatto notare i led da 10w non sono altro che più giunzioni (led) da 1w, tra l'altro dislocate molto vicine con conseguente poca dissipazione del calore, ed oltretutto se ti si rompe 1 sola giunzione butti tutto il led.
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!).
Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità).
In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w.
Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari.





moltiplicato per 4 torri e sul rettilineo ce ne sono di piu ancora... a san siro ci saranno almeno 2/300 proiettori.. da 1 kw cadauno minimo.



vedi un po tu..
Giusto, ma non credo che si può fare un paragone, un campo di calcio non puoi illuminarlo in maniera perpendicolare perchè 1) non sono completamente coperti e quindi le lampade non possono "appenderele" in aria, e 2) la dislocazione delle lampade è studiata anche per non dar fastidio ai giocatori in campo.
Due condizioni che con i nostri acquari non hanno niente a che vedere.
Magari per ottenere la stessa luce in campo potendo mettere lampade direttamente sopra (tipo acquario) ce ne vorrebbero almeno un 10% in meno.

Ultima modifica di mark3004; 14-06-2012 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
mark3004 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16371 seconds with 13 queries