|
Originariamente inviata da ZON
|
alt fermi tutti...io non ce l'ho ne con le vostre ricerche o esperimenti ne con i dati precisi che avete snocciolato.
Io sto dicendo che mi sono stufato di legger di mirabolanti plafoniere COMMERCIALI con wattaggio quasi dimezzato o peggio ancora ,meno della meta' di una fonte tradizionale (che sia hqi o t5) essere paragonata come potenza e luminosita' reale alle suddette.Poi la gente le compra davvero pagandole fior di soldi e pensando di avere risolto i problemi di illuminazione con consumi irrisori..beh non e' cosi'.
E le 4 parole in un forum erano riferite ai soliti utenti che non appena comprato l'ultimo modello di plafo e montata su una vasca parlano di crescite miracolose ,luce piu che raddoppiata e vasca perfetta..tutto questo magari dopo 1 settimana..ci capiamo?
@JonJboz
poi sul discorso multicolore,uv ecc io sono totalmente contrario ma e' una mia personale opinione..tu hai la tua e se i costruttori stanno proseguendo su quella strada tanto meglio per te..vuol dire che ci avevi preso..IMHO non servono a nulla led verdi arancio rossi e viola..anzi peggiorano la luce e gli animali come colore. Io li lascierei sulle luminarie di natale .ma io.Ho visto alcune plafo multicolore e sono abominevoli come output..sembra di stare in discoteca..
altre distribuiscono meglio la luce ma solo perche' di led colorati ne hanno davvero un paio..
Mi hai posto il quesito su una barra royal...e io te lo rigiro pari pari su un tubo t5 blu plus dell'ATI..sei in grado di calcolare lumen e PAR?...
|
Per quanto riguarda i led io lo so calcolare... ti scrivono tutti i dati sul datasheet un royal fa 35 lumen e circa 550mW (parlo ovviamente dei cree) mentre per i neon non saprei mai informato.. Per quanto riguarda i colori zon lo scopo è quello di ottimizzare l'energia necessaria per far crescere coralli.. Si sa ormai da diversi studi postati più volte anche nel forum che i coralli si sono abituati ad assorbire solo alcune fasce dello spettro luminoso. Fino all'arrivo dei led alta potenza a buon mercato non si poteva isolare in modo così marcato queste zone. Se guardi lo spettro di un neon T5 resterai sorpreso di come è estremamente più selettivo di quello di una hqi. Con i led si sta cercando di focalizzare ancora di più lo spettro di emissione portando a volte dei risultati inattesi a volte degli aborti. I led a 400 - 420nm (uv) vanno a coprire delle zone dello spettro che oltre ad essere presenti in tutte le altre fonti luminose sono completamente assenti nei led bianchi e royal. Questo per spiegarti l'aggiunta di questo tipo di led per quanto riguarda le plafo da palcoscenico se guardi hanno un colore ben definito per ogni picco luminoso presente nei neon T5. Questo potrebbe dare buoni risultati (in teoria) su animale anche se la luce visibile in vasca è poca. Io mi avvicino più alla tua idea ossia che la vasca deve essere luminosa anche ad occhio reputo quindi che led verdi ambra rossi siano del tutto sostituibili con i led bianchi mentre la parte "UV" risulta totalmente assente e quindi da integrare nei modi corretti e nel modo più diffuso possibile (sulla diffusione e l'omogeneità della luce a led ce ne sarebbe da dire!!).