|
Originariamente inviata da ZON
|
e invece io sono molto piu scettico di voi..e non mi accontento di 4 parole su un forum.
la potenza e' potenza e nessun led ad oggi ha gli stessi risultati di POTENZA di una fonte tradizionale ad alto rendimento con meta' dei watt .
se mi parlate di un 20-30% in meno di consumo ci sto..ma non cifre sparate ad cazzum dai produttori o venditori..tipo se avevi 2 x 400W bastano 200w di led per avere la stessa luce..BALLE!
|
E come la calcoli tu la potenza??? Qual'è il parametro che ti fa credere che le fonti tradizionali siano più potenti dei led???
Come hanno scritto i miei predecessori le 4 parole a cui tu ti riferisci, ad esempio nel mio caso sono 4 anni di ore e ore di studio non solo dedicato ai led ma all'interazione della luce con i processi chimici che si sviluppano nei coralli.
Sono stao il primo sui forum a parlare di plafo multicolore di led UV circa 3 anni fa, quando nemmeno quasi si parlava di led sulle nostre vasche e sai quanti mi ridevano dietro????
Gente che aveva il tuo identico modo di ragionare.
Beh!! Devo dire che ad oggi di sassolini dalle scarpe me ne sono tolti parecchi viste le nuove plafo che escono sul mercato, e comunque anche se non pretendo la paternità dell'invenzione sicuramente studiando ho capito un sacco di cose in anticipo e questo mi gratifica a livello personale.
Tu che tipo di esperienza hai in materia??? Come mai liquidi le cose che diciamo con tanta banalità?? Sai per caso cose che noi non sappiamo??? Perchè se è così potresti condividerle con tutti noi.
Un'ultima domanda ti voglio fare, molti paragonano i led con i T5 e le HQI in funzione dei lumen emessi. Benissimo, nelle lampade tradizionali questa misura è possibile perchè la luce che emettono è un mix di lunghezze d'onda che ha come risultato finale una luce più o meno bianca, mi sai calcolare il numero di lumen emesso da una striscia di led royal blu??? O più nello specifico mi sai calcolare quanta energia manda in vasca la medisima striscia???