|
Originariamente inviata da ZON
|
Io ribadisco copertura poco piu della scocca plafo ..quindi 60x30 a stare larghi...
Teo in america ne hanno su un bordello..un amico in una 220x60x60 ne monta 6 e vuole integrare perche' dice che ha zone buie... E a vedere le foto si nota difatti prendera' un 4 faretti par38 almeno
|
Mi permetto di dire, in forma generalistica, che questa delle zone buie è una fissa. Non ho mai capito che senso ha su una vasca tipo 100x100 coprire 100x100. Ossidativa? Beh secondo me non cambia molto se accettiamo che le nostre vasche non possono essere dei solarium. Ritengo che mantenere circa 10/20 cm dai vetri all'inizio della plafo sia propedeutico a vantaggio di tutta una serie di cose. Meno stress ai pesci che hanno anche zone meno illuminate in cui nuotare, possibilità di allevamento di coralli meno esigenti, un aspetto generale meno allampato. Inoltre con le lenti si può tranquillamente coprire il fondo vasca anche senza avere la plafo che sborda dai vetri, che scusami ZON mi pare una caxxata pazzesca, in senso estetico, in senso pratico e pure in termini di sicurezza per gli occhi. Non considerando che se installi una plafo a led che sborda dalla vasca per prendere dentro anche il profilo di vetro devi installare lenti da 90 o 60 gradi, che inevitabilmente ti porterebbero a dover tenere la plafo a 50 cm dall'acqua, pena carbonizzare tutto. Vorrei capire se ritieni che la gente spari ******* solo per vendere oppure puoi magari mettere in preventivo che il lavoro delle persone che investono tempo, risorse e conoscenza in un determinato campo, valgo forse più di tutte le tue manfrine da scassa maroni come ironicamente ti hanno già detto in queste pagine.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ma comprati una plafo a led e prova a sto punto... cosa vuoi garanzie di cosa? Ma guarda che sei proprio assurdo eh...
Pensa che mi sono persino sentito dire che le plafo a led in america vanno perché hanno dei coralli di merda non belli come i nostri.
Mamma mia oh non ti sopporto più, te e quella manica di miscredenti...

![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Non vi piacciono i led a allora montatevi due fiaccole medievali sulla vasca.
Chiudo sottolineando come sia molto diverso il metro con cui si dimensionano HQI e led; i primi sono tutti watt e °K - lumen ok ma siamo già ad un livello oltre la media. I led invece si misurano in par e pur; ciò pulò risultare in meno luminosità ma uno spettro più completo.
Il tutto ovviamente condito con molta ironia che non si pensi che sono adirato.



Adesso dormi ZON e spero per te che la tua abat-jour non abbia una lampada a led

W L'ALOGENO.
