Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2012, 08:44   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
l'akadama e le altre terre allofane hanno la proprietà di assorbire i carbonati: se il kh si abbassa troppo, viene meno l'effetto tampone (di stabilizzatore, in pratica) del pH che potrebbe precipitare a valori dannosi per i pesci e per i batteri del filtro.
Non puoi utilizzarlo come fondo per la vasca senza prima fare il trattamento neccessario e arrendere il mese di maturazione canonico senza fare nulla come faresti con un fondo inerte.
Devi continuamente aggiungerci i sali appositi per alzare il kh, ci possono volere anche un paio di mesi.
In più devi considerare le caridine per le quali una certa durezza è indispensabile, altrimenti non riescono a far indurire il carapace quando mutano.
A mio avviso fai prima ad utilizzare acqua di osmosi integrata con gli appositi sali e poi metti un po' di torba nel filtro per mantenere il pH sotto la neutralità.
Poi, vedi tu.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08689 seconds with 13 queries