Discussione: Acquario Aperto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2012, 14:15   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
La mia domanda è.....con un ph intorno a 7....gh 6....e kh 4....... Posso evitare di usare la co2??? Fatemi sapere.....
Come ti ho già spiegato altro volte, no.
O meglio, sì ma non senza ingiallire l'acqua (usando torba, catappa, o altri acidificanti).

In assenza di acidificanti, la relazione fra ph e kh è vincolata dalla concentrazione di co2.
Se tu non ne aggiungi, la co2 a tendere diventerà la concentrazione che il sistema-acquario è in grado di mantenere da solo. Quindi quella che i pesci producono respirando, più quella che le piante producono la notte respirando, meno quella che le piante bruciano di giorno con la fotosintesi, meno quella che si disperde a contatto con l'aria.
Sarà una quantità tendenzialmente costante e sarà tendenzialmente poca. In presenza di acque morbide basta una differenza bassa per far variare molto il ph.
Quindi quando il sistema avrà raggiunto il suo equilibrio il ph salirà, andrà a 7.5-8.
Per tenerlo più basso devi immettere tu la co2 che il sistema non produce da solo, con un flusso costante.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15782 seconds with 13 queries