Io pago le tasse, tutte, perché da lavoratore dipendente non ho la possibilità (come invece altri) di "risparmiare" qualcosa (non mi riferisco a te, perché non ti conosco). Inoltre, avendo un cane, pago già in maniera indiretta un sacco di tasse: sul cibo, sulle spese veterinarie e su quant'altro serve per mantenerlo al meglio. Non sento il bisogno di nuove gabelle, semmai bisognerebbe che lo Stato facesse pagare a tutti quanto devono. Se a ogni necessità si introduce una nuova tassa si corre un grosso rischio, perché la fantasia dei nostri politici in materia potrebbe non avere limiti.
|
Originariamente inviata da anthias71
|
rip, io credo che se si legge bene il mio intervento e soprattutto se si capisce bene è difficile non essere d'accordo su quanto ho scritto....perchè in quelle parole c'è tutto il mio amore per i cani (e per gli esseri umani!!).
soprattutto chi possiede e ama veramente i cani dovrebbe essere d'accordo con quello che ho scritto!!
.......ma da come mi porgi la domanda, non credo tu abbia capito.
|
------------------------------------------------------------------------
No, Gabriele. Lo scopo di queste tasse è di prenderli dove sei sicuro, non a chi li ha. Mantenere un cane non è un lusso, perché un cane per molti è soprattutto amore e compagnia. Da questo punto di vista è molto più un lusso un bell'acquario, magari reef come i nostri. Ricordiamoci che paghiamo come niente 30 40 euro per stelle, paguri o gamberi che nei paesi di origine valgono zero.
|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da rip
|
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
|
Lo scopo di queste tasse (giusto o sbagliato che sia) e' cercare di prendere soldi a chi ce li ha.
(perche' non tassare gli yacht? sono gia' tassati. Solo non risultano mai intestati a chi davvero li possiede....).
In quest'ottica mantenere un animale e' un lusso che chi e' davvero povero non affronta.
Il problema e' che e' completamente trascurato il lato umano/sentimento, e l'animale non e' visto come essere vivente, ma come oggetto!
|