|
Originariamente inviata da MarcoA
|
|
Wikipedia dice anche castronate in chimica.
|
Appunto. Dicesi "ironia".
|
Originariamente inviata da MarcoA
|
|
Ti consiglio di incrociare i dati con altri siti o con dei testi, se possibile.
|

allo scopo di...?
|
Originariamente inviata da MarcoA
|
Ti consiglio di incrociare i dati con altri siti o con dei testi, se possibile. Non si è riusciti a dimostrare la sua tossicità tant'è che alcuni farmaci che ci propinano sono a base di sali di alluminio.
Hai detto poco: stabilizzare. Propendo anche io per questa ipotesi. Come chimico vorrei proprio capire cosa e come. Viene inserito in alcune ricette di integratori di micro da sali come tricloruro di alluminio (AlCl3) che però ha proprietà flocculanti ovvero fa precipitare. Probabilmente ai bassi dosaggi di cui si discute risulta totalmente incapace di espletare questa azione.
Piuttosto ci interessa di più la sua capacità fortemente riducente. Questo implica che ha forte tendenza ad ossidarsi [in Al(OH)3 e Cl2] e potrebbe essere che lo faccia prima del Fe++ agendo quindi da antiossidante nei confronti di quest'ultimo. Non si tratterebbe di un alternativa ai chelanti, ma piuttosto di una protezione ulteriore. Ipotesi tutta da verificare.
Sono convinto che serva più a stabilizzare i concentrati per mesi, piuttosto che il diluito in vasca per giorni ove sarebbe presente in tracce. Se quest'affermazione è corretta non serve determinarlo in vasca.
|
Mi sfugge il senso e lo scopo del topic. Prima chiedi qual'è il perché dell'alluminio nel fertilizzante, poi ce ne spieghi la funzione... non mi fraintendere, è tutto molto interessante, ma forse dovresti presentare il tutto come un articolo, più che come topic...