intendo dire che non si deve partire con il principio: "lo tengo assolutamente cosi non creo danni" ..questa decisione non deve essere presa con leggerezza, ma deve venire solo dopo aver testato anche altre strade, come il riconoscimento fotografico, le 4 chiacchiere con il venditore e in caso le chiavi dicotomiche per i tritoni autoctoni (che si possono trovare facilmente nella "Fauna d'Italia - Amphibia-" )..solo dopo aver fatto queste cose, se ancora c'è un margine di incertezza, allora si può valutare l'idea di infrangere una legge (perchè cmq di un reato si tratta) e vedere come va..
a dirla tutta, in effetti, anche in questo caso la soluzione ideale sarebbe chiamare la forestale ed affidarlo a loro (dicendo che non si sa da che parte arrivi e che non si vuole liberare un animale a caso)..se devo essere sincero mi capita troppo spesso di sentire che con leggerezza si infrangano leggi nel nome del "bene comune" ecc ecc.. non è che voglio rompere le scatole, però se cominciano a farlo tutti questo discorso allora è la fine.. poi è ovvio, io dico cosa sarebbe meglio fare, poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma almeno è stato avvisato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)