Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2012, 21:01   #74
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Alixys
Al primo post hai scritto:
Quote:
Come da oggetto volevo chiedervi un paio di consigli che usate per mantenere stabili i valori dell'acqua perchè io ogni cambio dell'acqua che eseguo devo poi nettere prodotti chimici correttivi per rientrare nei parametri.
Al quarto ti ho risposto:
Quote:
il ph minus fa più danni che altro, lo trovo utile solo per far brillare i vetri.
mezzo decimo di punto di pH di sbalzo, non è proprio l'ideale, devi tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi altra soluzione non c'è.
In seconda pagina ti ho scritto:
Quote:
hai già una discussione aperta dove scrivi che in vasca continua a morirti di tutto e di più.

A mio avviso devi fare tre cose: smettere di usare il pH minus, per le dimensioni della tua vasca ti costa meno una tanica di acqua di osmosi da 20 litri che potrai usare in più volte, miscelata a quella di rubinetto decantata.
Evita di cambiare tanta acqua tutta insieme solo una volta al mese, fai o il 10% a settimana o il 20% ogni due settimane.
Decidi che popolazione vuoi tenere che sia compatibile con il volume della vasca e i valori che deciderai di ottenere.
e tu hai concordato:
Quote:
Si esatto mi stà a morì di tutto e sono anche abbastanza inca (non con voi) ma in generale, un negozio mi dice una cosa, un altro me ne dice 1 altra...voi me ne dite altre ancora ed io davvero nn so cosa fare e nel frattempo le piante che ho comprato crescono si sviluppano ed ho già fatto le prime talee mentre i pesci stanno sempre a morì!!
I valori dell'acqua li conoscete li ho già indicati...e vorrei risolvere questo problema della moria e stabilizzare i valori dell'H2O!
Se poi le risposte che ti abbiamo dato in 7 pagine, non sono quelle che ti piacerebbe sentire, non è colpa di nessuno e la situazione nella tua vasca non cambierà.

Certe volte ci vuole una pazienza infinita...
Ciao Bettina, ti ringrazio per aver quotato consigli che non nego di aver seguito e che comunque ritengo utili e continuo ancora a seguire.

Il messaggio ovviamente non era dedicato a te come non lo è per Renzo90 come non lo è per altri che hanno scritto ma era ed è dedicato a chi ha iniziato a scrivere post inutili senza dare consigli ma dando giudizi scontati facendomi capire che ho sbagliato...bene il problema non è che mi venga rinfacciato che ho sbagliato...il problema è che io ho necessità di recuperare al + presto la situazione soprattutto per i poveri pesci che ci abitano.
Poi ribadisco anche qui ho sentito molti consigli differenti
chi dice di non usare prodotti con ph kh minus e chi dice che non c'è altra soluzione
chi dice di usare torba e chi di mettere un impianto di co2
un altro ancora consiglia di mettere un filtro esterno e chi dice di mettere un impianto per acqua d'osmosi e chi addirittura dice che non c'è bisogno di tutte queste cose ma che per un acquario da 60 litri basta l'acqua del rubinetto!

Capite bene che tra tutti questi messaggi anche contradittori devo filtrare e valutare i consigli che mi appaiono i migliori e i più validi, mi dite che le specie che ho non vanno bene tra loro (potevo capirlo quando ne avevo tanti e che forse l'acuqrio era sovrapopolato, ma ora che il loro numero è diminuito le cose sono anche diverse) e che i valori richiesti sono molto diversi eppure riparlando con il negoziante mi ha riferito che i pesci che ho acquistati li tiene tutti nella stessa acqua con stessi valori (ph 7.5 - kh 4 gh 10).

quindi il mio obiettivo come da titolo del topic era equilibrare i valori e mantenerli stabili e Linea l'ha fatto indicandomi articoli da leggere molto interessanti.

poi se vorro semplificarmi la vita acquistando impianti d'osmosi o in un futuro mi rendo conto che sarà indispensabile anche un impianto cO2 lo acquisterò..ma ora il mio problema è mantenere stabili i valori e come cercare di correggerli.

dicono che le critiche sono costruttive, io sono il primo a crederci ed è anche per questo che scrivo in un forum e non su yahoo answer ma è anche vero che ci sono critiche talmente inutili che potrebbero davvero essere pubblicate su yahoo answer anziche su questo forum o soprattutto in questa discussione.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Alixys allora cosa hai deciso di fare?
Tieni i pesci che hai, aggiungendo altri colisa come avevi detto, oppure farai una vasca con pesci che vogliono tutti gli stessi valori?

PS per tutti gli altri: Non c'e bisogno di mandare a putt una discussione e sfottere, la calma è la virtù dei forti.
Stiamo cercando di spiegare a alixys che il suo problema maggiore non è quello di aggiustare i valori, ma è quello di aggiustare la popolazione. Quindi se ci riusciamo a convincerlo, salveremo qualche pesce da una brutta fine e anche da stress inutili, altrimenti, amici come prima, sono contrario a tutti questi sfottò che provocano discussioni di questo genere..
1) non ho detto che volevo altri colisa anche se sn molto belli
2) adesso nn voglio prendere nulla volglio far vivere i perci che ho e stabilizzare i valori.
3) poi magari prendermi qualche guppo (vorrei farli riprodurre in vasca e vivere questa emozione)
4) magari comprarmi un impianto di osmosi
5) sicuramente prima acquisterò per necessità mia un addolcitore d'acqua che comunque mi verrà sempre utile.

Ultima modifica di Alixys; 07-05-2012 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
Alixys non è in linea  
 
Page generated in 0,15036 seconds with 13 queries