no, no il problema c'è, quei furboni da anni mettono insieme pompa, riscaldatore e illuminazione, lo fanno anche altre vasche, ma hanno il timer che gestisce le lampade.
Qui non c'è, però è previsto una brochure dove tra le altre cose, si sottolinea come la vasca sia perfetta per essere automatizzata.-28d#
Non è difficile separare i cavi: occorre svitare il mammut che tiene i fili dei tre elementi tutti uniti e staccare quelli della pompa e del riscaldatore, ad essi va aggiunto un pezzo di filo e una spina.
Ma fare giunture in un oggetto che sta molto vicino all'acqua non è il massimo della vita.
Il mio spassionato consiglio è quello di orientarti, se puoi, su un'altra vasca perché questa monta ancora le lampade t8 e gli ormai obsoleti ballast ferromagnetici pesanti, che consumano, più di quelli elettronici e accorciano la vita delle lampade.
Ne ho avute due di queste vasche, ho speso un botto per modificare l'impianto luci e dopo quattro anni entrambe hanno dovuto essere risiliconate.
|