Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 23:55   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
evitando di sovraffollare la vasca e mantenendo una luce soffusa.
Valori ottimali dipende da che pesci hai se necessitano di acqua dura fai i cambi con acqua di rubinetto e reintegri l'evaporazione con acqua di osmosi.
Se sono pesci acidofili, è utile il filtraggio su torba, òìuso di foglie di quercia o catappa, pignette, a seconda della grandezza della vasca.
Per i cambi acqua di osmosi con sali o con acqua di rete sempre alle stesse proporzioni.

Ad esempio su un 200 litri con poche piante ad eccezione di qualche eichornia c'è un t5 da 39 watt, sul 400 litri con qualche ciuffo di vallisneria un t5 da 54 watt.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08455 seconds with 13 queries