evitando di sovraffollare la vasca e mantenendo una luce soffusa.
Valori ottimali dipende da che pesci hai se necessitano di acqua dura fai i cambi con acqua di rubinetto e reintegri l'evaporazione con acqua di osmosi.
Se sono pesci acidofili, è utile il filtraggio su torba, òìuso di foglie di quercia o catappa, pignette, a seconda della grandezza della vasca.
Per i cambi acqua di osmosi con sali o con acqua di rete sempre alle stesse proporzioni.
Ad esempio su un 200 litri con poche piante ad eccezione di qualche eichornia c'è un t5 da 39 watt, sul 400 litri con qualche ciuffo di vallisneria un t5 da 54 watt.
|