Discussione: Biodigest e xaqua?!?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 22:18   #17
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino
K-killer, non so se e' successa la stessa cosa ad Alberto, ma anche a me quando iniziai piu' di 4 anni orsono il negoziante mi fece partire con Xaqua. Io avevo leggiucchiato qualcosa, e gli feci domande e lui mi disse che erano battei come i Biodigest. Dopo i primi problemi iniziai a leggere il manuale, scrissi a xaqua, e poi trassi le mie conclusione, usando solo Biodigest.
Li ho usati pure io ma non durante il metodo. Da quando ho iniziato con xaqua seguo le istruzioni alla lettera e integro batteri solo ai cambi d acqua secondo una mia interpretazione del metodo. L ho personalizzato un po' e spero che porti risultati. Per ora ho notato molto molto marronaio in meno e li schiarimento dei tessuti dei coralli.
Devo stare attento ai ciano che minacciano in alcuni punti di crescere,però come maturazione vuole prima o poi arrivano. L importante è contenererli...
Cmq onde evitare di compromettere il sistema,non uso altri batteri resine prodotti etc. Seguo il procedimento del metodo e poi applico le mie variazioni personali come usi dei prodotti
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10651 seconds with 13 queries