Ciao e benvenuto su Ap, è normale essere un po' confusi all'inizio, ma mi pare che tu sia sulla buona strada, andiamo con ordine.
L'acqua considerata la fauna che hai scelto, puoi benissimo utilizzare solo acqua del rubinetto, i coridoras (ne metterei 4) dovranno essere della varietà aeneus oppure paleatus perché sopportano i valori di pH e durezza in cui vivono i poecilidi.
Hai fatto bene a girare per più negozianti facendo la stessa domanda, così saprai quale evitare, quello dell'acqua del ferro da stiro!
le piante la tua vasca non dispone di una grossa illuminazione per cui al posto della cabomba metterei della limnophila sessiflora o meglio del cerathophylllum, per restare tra piante aghiformi, poi limiterei le echinodorus che crescono eccessivamente per la tua vasca, forse solo una.
Anche il tenellus per il davanti non so se ce la fa.
Sarebbe meglio e più comodo piantumare da subito, ma sa non è possibile puoi farlo a vasca piena.
I sassi dopo averli bolliti, puoi inserirli, se però hanno venature rosse potrebbero contenere ed eventualmente rilasciare ferro.
Ti consiglio di farti qualche schizzo per andare più o meno a colpo sicuro nel coporre il tuo layout.
Le piante che metterai vanno bene anche senza Co2
Nell'elenco della fauna lascerei fuori i portaspada che crescono molto, ricorda che i poecilidi sono molto prolifici, per cui chiedi se il tuo futuro negoziante di fiducia è disposto a ritirare gli esuberi, altrimenti rischi di trovarti pieno di pesci in breve tempo.
|