Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 00:42   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jezzy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi..
Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa)
Grazie Mel, sempre disponibile.

Se permetti e non vado OT farei un'altra domanda: la quantità di CO2 da immettere non dipende molto anche dal tipo e la quantità di piante? Penso che alla base ci sia tenere d'occhio i valori fino a che la vasca non si è stabilizzata no? Nel senso che una vasca "grande" poco piantumata, o con illuminazione scarsa, può avere minor bisogno di CO2 di uno "medio" molto affollato.

Forse ho detto una stupidaggine.
Tutto dipende poi dai pesci che tieni.. che valori di ph e kh vogliono, etc.
Chiaro che in un acquario di pesci rossi, fosse anche 500L, la co2 non ci andrà mai, perchè tanto ci stanno solo pochissime piante coriacee.
Tutt'altro discorso in un sudamericanocon acque morbide, tanta vegetazione, luce a palla..
Varia tantissimo da vasca a vasca.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11329 seconds with 13 queries