|
Quote:
|
Posso pero prendere l'acqua prima che entri nell'addolcitore e risolvere il problema....se l'acqua addolcita fa danno....pero l'acqua dell'osmosi è pure addolcita alla base....
|
il problema degli addolcitori è che funzionano tramite resine a scambio ionico, che significa che levano i sali responsabili delle incrostazioni di calcare ma ne cedono altri, di solito sodio che a lungo andare danneggia le piante e non fa bene neanche ai pesci, se il tuo è così dovresti avere accanto all'addolcitore il classico saccone di sale.
|
Quote:
|
nessun negozio online ne ha e nemmeno i negozi nei paraggi mi aiutate???
dimensioni richieste : larghezza 50- 60 cm, altezza 40- 50 cm e profondità 35cm......grazieeeee
|
una radicione di queste dimensioni non puoi fartela mandare on line, devi andare a caccia e poi dev'essere amore a prima vista!
|
Quote:
|
nel filtro ho trovato il solito carbone attivo (che tolgo subito) 2 pacchi di cannolicchi e 2 pacchi di purelava.... ho letto che serve pure da insediamento batteri....quindi pensavo a questa composizione..... dal basso verso l'altro.... 1cestello purelava-2cestello cannolicchi grossi- 3cestello cannolicchi piccoli a sfera
|
che filtro è?