Discussione: Un acquario-fattoria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2012, 13:07   #5
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ale87tv, se lasciamo finalmente da parte il discorso pangio, possiamo parlare della popolazione adeguata, suppongo tu ti riferisca ai guppy. Forse mi ripeterò ma cerco di fare chiarezza. Nel video la vasca è al massimo della popolazione, sapevo che avrei alzato un vespaio, ma mostrarla nel periodo di picco aiuta a rendere l' idea di che razza di carico organico può reggere quella vasca. Il periodo di picco viene raggiunto 2 volte l' anno, mentre io dirotto i guppy 3 o 4 volte l' anno, al negozio, in altri acquari, da amici e in vasconi all' aperto. Il periodo del picco della popolazione è solo una parte della vita della vasca.
Devo dire anche che resto sempre con almeno 4 guppe adulte ed un maschio maturo, più qualche avannotto e taglie medie, per non sacrificare la vita sociale dei rimanenti, e per avere una discendenza con un patrimonio genetico più vario possibile, anche se faccio selezione per tenere i più sani e belli. Forse non c' avete fatto caso, ma in quella vasca c'è un solo maschio maturo (secondo me bellissimo) che passa al minuto 2:09 del video nel messaggio iniziale.
In una vasca dedicata ai guppy o si accetta di avere dei picchi o si sta sempre col retino in mano, cosa che alla lunga infastidisce molto i pesci. Stare costantemente a spostare gli avannotti in vasche di accrescimento e poi da li metterli in altre vasche, isolare i più belli e farli accoppiare solo con chi dico io, fare una vasca con solo maschi e attendere che crescano mentre si inchiappettano fra di loro sono cose comuni nell' allevamento di questo pesce. Ma a me non piacciono. Secondo me in natura i guppy riempiono qualunque ambiente idoneo in cui si trovano riproducendosi più dei conigli , è la loro forza, il problema che si ripresenterà ciclicamente in una buona vasca di guppy sarà sempre il sovraffollamento.
Dei miei avannotti sopravvivono solo i più tosti, gli altri vengono mangiati dalle fameliche mamme, come accade in natura. I maschi che tengo fanno una vita da pornodivi, come farebbero in natura. Le mie femmine sono belle cicciottelle, si mangiano qualche bimbo a vicenda, non sono stressate troppo dal pornodivo e hanno molte zone in cui infrattarsi.
Dal primo all' ultimo sono nati li e quella è casa loro, quindi fanno quello che sono nati per fare, mangiano, sguazzano e si riproducono come matti.
Per ora mi fermo.

Ps Grazie alek
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15403 seconds with 13 queries