| 
 | 
    | Quote: | 
    | Non vorrei ritrovarmi a dover rifare tutto il substrato tra un anno o due... 
 Però anche mettere il ghiaino sterile solo per paura delle "nuove tecnologie"mi sembra un michiata... :( uff
 | 
    
 a mio avviso dovresti chiarirti bene le idee: 
hai una vasca che presumibilmente ti durerà tanto, nel senso che date le dimensioni non ti verrà il pallino di volerne una più grande 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Giustamente dici che in futuro vorrai poter cambiare popolazione senza dover rifare tutto, fin qui va bene, per la flora però parli di piante non esigenti, però vuoi pratini e rosse che con 0,50 watt /litro difficilmente prospereranno.
Il manado, e le terre allofane sono fondi che assorbono i nutrienti necessarie alle piante, ma non sono fondi fertili, sono belli e naturali da vedere, ma se metti loricaridi o altri pesci che stanno molto a contatto col fondo potresti ritrovarti con l'acqua perennemente torbida perché si sfaldano e mandano in giro polvere.
Considera che se metti il fondo fertile per tutta la vasca, questo dopo un anno - un anno e mezzo diventa inefficace e dovrai comunque cominciare ad integrare con tabs.
Ce ne sono di buona qualità che non devi mettere ogni mese, ad esempio quelle della Dennerle specifiche per echinodorus e cryptocoryne le uso sotto la sabbia e le reintegro ogni 5 / 6 mesi.
Dipende un po' quanto intendi spendere per il fondo, qual'è il tuo budget?
Potresti valutare anche la sabbia quarzifera fine che trovi a 5 euro al sacco da 30 kg, nei magazzini edili, devi prendere quella che serve per levigare i pavimenti che non è calcarea.
Piuttosto che spendere una follia in fondo, prenderei un bell'impianto di osmosi inversa, dato che i pesci che vuoi tenere necessitano di acqua acida e tenera. 
