Discussione: Eliminare il tannino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 14:47   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
MA di che tipo di legno stiamo parlando? Quelli ramificati tipo driftwood non colorano l'acqua o se lo fanno è minimo e impercettibile. Il legno in assoluto che la colora di più è il mopani.
Comunque una bella bollita di un paio d'ore e qualche giorno in acqua in una bacinella e continui cambi dovrebbero fargli perdere una buona parte di colore.
Poi se continua a rilasciare una volta messo in acquario puoi aver pazienza e con i cambi andrà via oppure usare il carbone attivo. Però considera che quest'ultimo assorbe non solo i tannini ma anche le altre sostanze presenti in acqua, quindi se ad esempio usi fertilizzanti ti assorbirà anche quelli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08539 seconds with 13 queries