MA di che tipo di legno stiamo parlando? Quelli ramificati tipo driftwood non colorano l'acqua o se lo fanno è minimo e impercettibile. Il legno in assoluto che la colora di più è il mopani.
Comunque una bella bollita di un paio d'ore e qualche giorno in acqua in una bacinella e continui cambi dovrebbero fargli perdere una buona parte di colore.
Poi se continua a rilasciare una volta messo in acquario puoi aver pazienza e con i cambi andrà via oppure usare il carbone attivo. Però considera che quest'ultimo assorbe non solo i tannini ma anche le altre sostanze presenti in acqua, quindi se ad esempio usi fertilizzanti ti assorbirà anche quelli.
|