Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 12:33   #39
lelemave
Avannotto
 
L'avatar di lelemave
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Atari Visualizza il messaggio
Ciao a tutti di nuovo!

Originariamente inviata da lelemave Visualizza il messaggio
neanche se lo metti sulla parete piu lunga? (ovviamente quella posteriore e non il vetro davanti)
No nemmeno :( è un tetra da 50W adesso vedo se ne trovo uno da 25W più piccolo al negozio tanto a quanto ho letto dovrebbe bastare... Diciamo che questo lo userò per scaldare l'acqua dei rabbocchi!

Dopo due settimane e mezzo di maturazione con cambio filtro nel mezzo mi sa che ho beccato una coda discendente di picco:

Giorno 22 Aprile

Ph 7,6
Kh 7
Gh 11
NO2 0,2
NO3 5

Giorno 24

Ph 7,6
Kh 7
Gh 11
NO2 0,1
NO3 1

Che ne dite? Aspetterò comunque di vedere i valori a 0 prima di introdurre i gamberini

Ah un'altra domanda: l'acqua nell'acquario cala al ritmo di 0,2 cm al giorno (suppongo per evaporazione) io sto aggiungendo acqua di osmosi ma è normale che ne evapori così tanta?

Domani faccio un po di giradinaggio e poto la limnophila e la hidrofila che sono diventate altissime e escono dall'acqua, poi ripianto le talee. Giusto?

Grazie a tutti!
Io sinceramente non l'ho mai misurato il calo per evaporazione... tieni conto però che secondo me (quindi non prenderlo come verità assoluta) essendo piccolo l'acquario il calo magari ti risulta piu evidente... Io il calo lo calcolo poco,non so se faccio bene,comunque quando faccio i cambi d'acqua tolgo di solito una 7/8 litri e li sostituisco con acqua d'osmosi,facendo comunque un conto ad occhio dei litri visto che non misuro alla perfezione quelli che tolfo ma mi regolo con piu o meno 2 secchi piccolini (circa 4 litri l'uno) poi aggiungo circa 8 litri perchè uso le tanichette quelle per il ferro da stiro (l'acqua NON è QUELLA PER IL FERRO DA STIRO OVVIAMENTE) e quella che alla fine manca la integro con quella del rubinetto che ho preparato il giorno prima o la mattina per la sera,uso una normale bottiglia da un litro e mezzo,la riempi e la lasci aperta,la scaldi un pochino tanto si scalda velocemente essendo poca. Difficilmente ne ho messa piu di mezzo litro,però io ho un 60litri,tu devi valutare bene l'impatto dell'acqua del rubinetto perchè piu è piccolo l'aquario piu devi essere preciso per nn far oscillare troppo i valori. Credo che aggiungendo quella osmotica vai meglio. MAgari ogni 3 gg tanto non è che mezzo cm d'acqua cambia qualcosa...
lelemave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries