Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2012, 14:04   #14
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Cittą: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Isola galleggiante ...

Originariamente inviata da Gio2011 Visualizza il messaggio
Riguardo l isola galleggiante pensavo al polistirolo ancorato al fondo con una bava. Magari legata ad un sasso...potrebbe andare anche una pietra pomice a trovarla abbastanza grossa?pensandoci non ne ho mai viste di grosse grosse ma č vero anche che non l ho mai cercata. E cmq credo che l ancoraggio sia indispensabile non credete?
Ciao,

per l'ancoraggio penso sia sconsigliabile quello che ipotizzavi per la visibilitą degli ancoraggi e l'effetto di movimento che avrebbe l'isolotto in assenza di vincoli rigidi ed in presenza del normale flusso generato dalle pompe.

Ti suggerirei di utilizzare 2/3 piccoli tubi di plexiglass ancorati nel vetro posteriore tramite delle ventose (meglio anche una goccia di silicone per evitare sorprese) che si vadano a compenetrare nel materiale di supporto dove ancorerai le piante.

Dovresti avere garantita una certa immobilitą della struttura sospesa, l'invisibilitą dei supporti (ndr salvo che l'acquario debba essere visibile a 360° ...) ed una facile rimozione nel caso in cui vorrai variare il landscape della vasca.

A presto, ciao.
silvolpe non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries