Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2012, 01:10   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fondamentalmente sono anch'io d'accordo con Ninja e Marcios

Se hai poco spazio non c'è tanto da dire, serve un filtro interno anche se per l'allestimento che hai scelto è un pò un pugno in un occhio. A questo punto il filtro angolare che di solito viene fornito da dennerle con quest'acquario credo sia la scelta migliore.

Per la co2 il riduttore aquili o askoll non fa tanta differenza, quello che conta è l'atomizzatore e l'askoll è il migliore in commercio. Ha una porosa più spessa che lacora con una pressione maggiore garantendo bollicine di co2 estremamente piccole.
Se prendi la bombola usa e getta puoi acquistare questo, mentre per la ricaricabile va questo.
Concordo con marcios sul discorso del risparmio con la ricaricabile, una da 2 kg la trovi a 45 euro su ebay.

Per la fertilizzazione meglio che segui il protocollo della stessa marca che sceglierai per il fondo. Tra seachem e dennerle non credo ci sia tanta differenza, a me piacciono molto le varietà di ghiaia dennerle mentre la seachem ha il vantaggio di essere un fondo unico.

Purtroppo le hengeli non possono essere inserite in una vasca come la tua perchè è troppo stretta e questo è il limite dei cubi ahimè perchè col litraggio ci saresti pure ma hanno bisogno di vasche più lunghe per il nuoto.

Tra le piante io resterei tra calli e glosso, la marsilea diventa già più alta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12039 seconds with 14 queries