Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2012, 12:29   #79
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Per prima cosa diciamo che teoricamente si fà la prova di tenuta per vedere se la vasca tiene ci sono perdite e quant'altro sopratutto considerando che sono 200 litri di acqua.
Misura con i test a reagente la tua acqua magari non è eccessivamente carica e si può utilizzare in dosi perchè effettivamente trasportare in un giorno 175 litri la vedo dura.
PS ma per l'impiantino d'osmosi non hai più visto?
Step 1: messo il fondo e disposto il layout(facendo riferimento alle piante da inserire cosi da immaginare cosa può venire fuori con quella disposizione).
Step 2: metti un piattino sul fondo e riempi per 2/3 cm la vasca, inizi poi a piantumare(ovviamente in base alle piante c'è una tecnica adeguata , tutte però devono essere ripulite dalla spugna e dalle foglie marce e se hanno radici eccessive queste vanno spuntate un pochino).
Step 3: il lavoro di riempimento puoi frazionarlo diciamo che dopo la piantumazione riempi fin dove è possibile l'importante è che le piante siano al di sotto del livello dell'acqua. poi anche più tardi o il giorno dopo puoi finire il riempimento superando di un cm il fascione superiore della vasca .
Mi raccomando posta i valori della tua acqua e se decidessi di inserirla questa va lasciata decantare in un tino almeno per una nottata favorendo l'evaporazione del cloro e se l'accoppi ad un biocondizionatore questo lega i metalli pesanti sul fondo
Spero di non fare cavolate!!
Allora ricapitolando...vado con ordine un passo alla volta..
faccio la prova dell acqua se non ci sono perdite,poi la ritolgo;metto il fertilizzante(quanto alto?) con sopra il ghiaietto come m avete spiegato.prendo subito i test a reagente e biocondizionatore,cosi ri-posto i valori piu attendibili.
nel frattempo mettero delle foto del layout
ma l illuminazione va bene?
Sarei molto tentato dall impianto ad osmosi ,pensando anche ai cambi(20% ogni 2 settimane??)e mi sa tanto che a breve lo ordino..ma se intanto ne metto una minima parte d acqua di rubinetto(appunto i 2/3 cm)vado bene no? non mi alza pure un po i valori sufficientemente da evitare i sali?
un altra cosa,ho delle rocce..basta bollirle?
grazie ragazzi

Ultima modifica di fabio-seabis; 23-04-2012 alle ore 12:49.
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10185 seconds with 13 queries