Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2012, 09:31   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore disperde la CO2 necessaria alle piante per crescere; se le piante sono in salute ci pensano loro a fornire l'ossigeno indispensabile ai pesci, se invece stentano, smettono di effettuare il procedimento della fotosintesi clorofilliana e non sono di aiuto.
Ecco perché con le piante vere è meglio non utilizzarlo, nemmeno di notte, perché comunque la quantità di CO2 da loro emessa non è in concentrazione tale da danneggiare i pesci.
Nella tua vasca hai troppi pesci, che sporcano parecchio, cerca di fotografare il pulitore perché se fosse un ancistrus andrebbe in vasche non inferiori a70 lt., mentre se fosse affine ad un plecostomus, cresce quanto la lunghezza della vasca, senza contare il carico organico prodotto.

Ci sarebbe poi il discorso dell'incompatibilità tra neon e guppy che richiedono valori chimici dell'acqua opposti, ma presumo che tu abbia utilizzato solo acqua di rubinetto, per cui saranno inadatti ai neon che non dureranno a lungo.

Quella vasca tiene meno di 20 litri netti, davvero troppo piccola per 8 pesci e un ampullaria a causa del carico organico che producono.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,33968 seconds with 13 queries