Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2012, 18:53   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
Tuko, io non capisco questo tuo infervorarsi. Qual'è il problema se il discorso si ripropone? chissà magari qualche nuovo utente può apportare una opinione in più.
Gianica non ha attaccato nessuno.
Premettendo che non è di certo a te, che devo render conto della mia risposta, semmai al titolare che ha aperto la discussione, il quale, con il suo successivo intervento, penso abbia ben compreso il senso del mio. Confermato dalle battute, e dalla risata, che ha scritto.
Il perché usare una vecchia discussione??semplice, non ripeti concetti gia espressi(come in queste 3 pagine), la discussione ha un seguito, sicuramente si apportano nuovi concetti/info, si evita la dispersione d'info(concetti/info/nozioni espressi in più discussioni). In questo modo i risultati di potenziali ricerche,saranno sicuramente più contenuti. Tutto ciò è facilmente identificabile, si chiama USO CORRETTO DEL FORUM.

Detto ciò in merito al tema della discussione, mi limito(sperando di riuscirci) nel dire che il modo acquariofilo e l'acquariofilia stessa è molto vasta. Le realtà sono molteplici, non capisco perche deve essere demonizzato, chi spende per ottenere, a beneficio di chi adotta un low profile nell'allestire/gestire.

Non tutti quelli che ricorrono alla fluorite, per esempio sono dei modaioli ce che l'acquista per fare, definiamolo, un investimento. E' un fondo che non si esaurisce, lo ricicli per n allestimenti, lo puoi rivendere. E' troppo difficile immaginare, un ragionamento del tipo:"ok, spendo 200€ ora, ma ne risparmio altri 300€ negli anni che verranno?" Un altro esempio, potrebbe essere con la co2, si parte con quella in gel, ci si stufa di fare la miscela ogni tot di tempo, oppure si vuole qualcosa di più settabile/performante si passa quindi alle bombole ricaricabile e relativo riduttore di pressione. Potrei andare aventi con tutti gli altri punti, che avete toccato. Capireste poi che il tutto è ampiamente opinabile, e come si sà, le opinione sono come le palle....ognuno ha le sue.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08876 seconds with 13 queries