Discussione: Po4 in dsb - rimedi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2012, 23:06   #5
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
boh sono perplesso su questa sifonatura,la vasca nel suo complesso gira e non ci sono esplosioni algali che giustifichino fosfati cosi' alti...
Non per altro sono partito con rocce attive dal 2006 quando feci la mia prima vasca,a meno che queste non siano in esaurimento ma non mi pare visto il movimento notturno di vermi e copepodi...figuriamoci i batteri...
vi allego qualche foto della situazione:
schiumazione H&S 150 in una settimana

situazione movimento lato posteriore e anteriore con rocciata centrale

sabbia fianco dx,con annesso buco del pagliaccio e conseguente fuoriuscita dei ciano spostando la sabbia


Ora sto pensando che,dato che il resto della sabbia è pulita,non è che si è formato in superficie uno strato piu' compatto che impedisce la fuoriuscita dei cianobatteri che possano smaltire i fosfati?
La zona che ho toccato mi sembra molto piu' fine e bianca della restante,forse con una stella insabbiatrice potrei ovviare a questo problema?

zona della sabbia mai toccata
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10794 seconds with 13 queries